sabato 24 dicembre 2016

"Leggere non ha effetti collaterali": i primi appuntamenti del 2017

Le attività di Nati per Leggere in Valle Camonica presso l'Ospedale di Esine continuano anche quest'anno.

Il secondo lunedì di ogni mese troverai i nostri volontari nella stanza di day hospital del reparto pediatria, per leggere libri belli e colorati insieme ai piccoli degenti.

Sarà un modo per rendere più leggera l'attesa del dottore!

Ma se il tuo bambino non è malato, puoi portarlo lo stesso, per passare qualche ora in compagnia di altri bimbi e di storie divertenti.

Ecco il calendario:




venerdì 2 dicembre 2016

Presentata a Gianico l'Associazione Nati per Leggere in Valle Camonica!

Domenica 27 novembre è stata presentata la nostra associazione, presso la biblioteca di Gianico.
Qui trovate il servizio:
http://www.teleboario.it/tbnews/presentata-a-gianico-lassociazione-nati-per-leggere-in-valle-camonica/




L'associazione è già attiva e all'opera!
Il 15 dicembre saremo all'Ospedale di Valle Camonica, a Esine, insieme alle volontarie dell'Associazione per il Bambino In Ospedale, per un pomeriggio di letture ai piccoli ricoverati o a bimbi e genitori esterni che vorranno raggiungerci.
Il 23 dicembre parteciperemo alla inaugurazione della biblioteca di Berzo Inferiore.
E nel frattempo, continuano le attività di lettura nei comuni di Pian Camuno (14 dicembre) e Artogne (16 dicembre), per il ciclo "Raccontami una storia".

A presto!

giovedì 13 ottobre 2016

Ritorna "Raccontami una storia": Gianico-Pian Camuno-Artogne, da ottobre a dicembre

Ritorna come l'anno scorso l'appuntamento con le letture per i bambini da 0 a 6

 anni nelle biblioteche della bassa Valle Camonica.
Una volontaria del gruppo Nati per Leggere ha iniziato oggi il suo ciclo di incontri, che si terranno secondo questo calendario:

giovedì 13 ottobre: Gianico (ore 16.00-18.00)
mercoledì 19 ottobre: Artogne (ore 16.45-18.00)
venerdì 28 ottobre: Pian Camuno (ore 16.00-17.30)

giovedì 10 novembre: Gianico (ore 16.00-18.00)
mercoledì 16 novembre: Artogne (ore 16.45-18.00)
venerdì 25 novembre: Pian Camuno (ore 16.00-17.30)

giovedì 1 dicembre: Gianico (ore 16.00-18.00)
mercoledì 14 dicembre: Artogne (ore 16.45-18.00)
venerdì 16 dicembre: Pian Camuno (ore 16.00-17.30)

L'ingresso è libero e aperto a tutte e tutti!

Per informazioni, contattate npl.vallecamonica[a]gmail.com, oppure le biblioteche di Gianico, Artogne e Pian Camuno.

giovedì 6 ottobre 2016

Assemblea NPL Valle Camonica il 13 ottobre 2016

Carissime e carissimi lettrici e lettori,
vi comunico che è stata convocata una assemblea per la costituzione della associazione Nati per Leggere in Valle Camonica, il 13 ottobre 2016 alle ore 20.30 presso il Palazzo della Cultura.
L'assemblea è aperta sia ai volontari NPL (che hanno frequentato il corso nel 2014) sia a tutti i simpatizzanti: per cui accorrete numerosi!
Vi indico qui sotto gli oggetti della riunione:

1) Passaggi per la costituzione dell'associazione Nati per Leggere in Valle Camonica. 
L'intento è di arrivare a firmare l'atto costitutivo a novembre, per presentare ufficialmente l'associazione durante la settimana di Nati per Leggere, nello stesso mese. La Biblioteca di Gianico si è offerta di ospitare la nostra sede legale (ovviamente poi nulla ci impedirà di incontrarci ovunque vogliamo: è un adempimento formale e ci dà la possibilità di avere un punto di appoggio con libri a disposizione e materiale informativo per le iniziative).

2) Prime iniziative dell'associazione nell'anno 2017. 
La prima proposta è di organizzare un nuovo corso di Nati per Leggere per il prossimo anno, ma ci sarà spazio per le proposte di tutti!

3) Programmazione delle attività con l'ospedale di Valle Camonica e con l'ABIO per il 2017.
C'è da definire il calendario delle letture in ospedale per il prossimo anno.

4) Consuntivo delle attività 2016 e comunicazioni riguardanti il progetto Nati per Leggere
C'è stato un incontro al sistema bibliotecario con uno dei membri della redazione regionale di NPL e abbiamo alcune notizie da diffondere oltre a materiale da distribuire.
 
Vi segnalo inoltre nuovi aggiornamenti per la mostra 50 anni di... versi (cliccate il link per leggere :) ). 

mercoledì 31 agosto 2016

50 anni di... versi: nuovi avvistamenti



(edit: le date di apertura vengono periodicamente aggiornate grazie alla segnalazione del Centro Operativo del sistema di Valle Camonica :) )

Ad ottobre riprende il viaggio della mostra 50 anni di... versi, dedicata ai libri fatti con le onomatopee per i bambini dagli 0 ai 6 anni.

Vi ricordate? Ne avevamo parlato qui e anche qui.

Ecco il calendario aggiornato:

-          Da lunedì 7 a domenica 27 novembre la mostra sarà allestita presso la biblioteca di Gianico; 

-          Da lunedì 28 novembre a venerdì 16 dicembre la mostra sarà allestita presso la biblioteca di Artogne.

La mostra è già transitata per le biblioteche di Ponte di Legno, Piancogno, Cerveno, Cedegolo.

Non mancate di visitarla con i vostri bambini! Sarà una bella occasione per conoscere libri adatti a loro e per  leggere qualcosa di divertente insieme. 

mercoledì 10 agosto 2016

Leggere non ha effetti collaterali: a domani!

Domani, 11 agosto, alle ore 14.30 all'ospedale di Esine, un  nuovo appuntamento del ciclo Leggere non ha effetti collaterali.
Letture per bambini da 0 a 6 anni, accompagnati da genitori, nonne, nonni e altri adulti, aperte sia ai bambini degenti che agli esterni!

Gli altri appuntamenti in calendario sono questi:

8 settembre
13 ottobre
10 novembre
15 dicembre

A presto allora!

mercoledì 6 luglio 2016

Leggere non ha effetti collaterali: le prossime tappe

Continuano gli appuntamenti di lettura presso l'ospedale di Esine: ecco le prossime date!


14 luglio
11 agosto
8 settembre
13 ottobre
10 novembre
15 dicembre
 
Vi aspettiamo alle ore 14.30 c/o Reparto Pediatria Ospedale Esine.
Gli appuntamenti sono aperti a tutti: bambini, genitori, nonni, sia interni che esterni all'ospedale :)

martedì 31 maggio 2016

Eventi NPL di giugno: Esine, Gianico, Artogne

Tre appuntamenti di lettura per i più piccoli nelle prossime settimane: vediamoli! :)

Per il ciclo "Raccontami una storia", ci saranno laboratori e letture in compagnia di Hans Hermans il 9 giugno in biblioteca a Gianico, dalle ore 14.30 per i bambini della scuola primaria e dalle 16.00 per i bambini della scuola dell'infanzia.
Si ripete il 10 giugno all'oratorio di Artogne: dalle ore 14.30 per i bambini della primaria, dalle 16.00 per quelli della scuola dell'infanzia.

Per il ciclo "Leggere non ha effetti collaterali", che è tenuto dalle volontarie NPL e ABIO e prevede letture per i bambini all'ospedale di Esine (sia malati che sani! L'appuntamento è aperto anche all'esterno), il prossimo incontro è giovedì 16 giugno, alle ore 14.30 presso il reparto pediatria dell'ospedale.
Le letture saranno tenute da Laura Fedriga, che è anche bibliotecaria di Pian Camuno.

Qui sotto trovate le tre locandine: a presto!



sabato 14 maggio 2016

La Bibliografia NPL in Valle Camonica 2016

Grazie all'aiuto di Michela Gelmi (bibliotecaria di Artogne e Gianico, e massima esperta camuna di Nati per Leggere) abbiamo da oggi a disposizione una bibliografia di libri adatti per essere letti ai bambini, in particolare della fascia 0-6 anni.
La trovate sul sito, nella pagina Bibliografie.
Michela ha organizzato il suo lavoro per temi. Ogni libro è presentato con la sua copertina e, in alcuni casi, corredato da una brevissima descrizione, per aiutarci a scegliere.
Ovviamente è utile sia per chi deve andare a fare una lettura pubblica, per chi deve consigliare un libro, adatto ai bambini, a qualche mamma o papà o per chi deve sceglierlo di persona, per un bimbo o una bimba di sua conoscenza.
Buona lettura quindi :)


domenica 8 maggio 2016

Leggere non ha effetti collaterali

Questa settimana incomincia un ciclo di letture all'ospedale di Esine per i bambini degenti, intitolato Leggere non ha effetti collaterali: il primo incontro avverrà giovedì 12 maggio dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso il reparto pediatria dell'ospedale di Esine.
Non si tratta di una attività rivolta solamente ai bambini da 0 a 6 anni( qualcuno potrebbe averne di più) ma sarà condotta dai volontari NPL, che oltre a presentare e leggere i libri, faranno attività di divulgazione del programma Nati per leggere e dei benefici della lettura ai bambini.
È stato siglato un calendario di massima fino a dicembre, che verrà presto pubblicato.
Gli incontri si terranno per lo più il secondo giovedì di ogni mese, agosto compreso e saranno aperti anche ai bambini esterni alla struttura: non dovete ammalarvi per venirci a sentire! :)

martedì 15 marzo 2016

Mostra "50 anni di... versi": aggiornamenti


Ci sono novità per quanto riguarda il calendario della esposizione. A maggio la mostra sarà a Capo di Ponte, mentre verrà proposta alla biblioteca di Cedegolo tra settembre e ottobre.
Ma in questi giorni è a Piancogno, non dimenticatevene!

Ecco il calendario aggiornato:

- dal 2 marzo 2016 al 21 marzo 2016 Biblioteca di Piancogno
- dal 16 al 28 maggio 2016 Biblioteca di Capo di Ponte
- dal 2 novembre al 18 dicembre 2016 Biblioteche di Artogne e Gianico


Se non sapete di cosa si tratta, qui trovate una breve presentazione:

La mostra "50 anni di... versi", realizzata dalla Rete Bibliotecaria Bresciana.
Si tratta di una mostra di libri per bambini che utilizzano le onomatopee (i versi), dedicata alla fascia dagli 0 ai 9 anni circa e dunque con una consistente parte che riguarda il nostro progetto NPL.
L'esposizione è costituita da alcuni scaffali di legno (bassi, in modo che possano essere raggiunti anche dai bambini molto piccoli), posti su un tappeto calpestabile (su cui si può anche gattonare): sugli scaffali sono presenti diverse decine di libri selezionati, sia in italiano che in altre lingue, che fanno uso delle onomatopee.
La mostra è già transitata dalla biblioteca di Ponte di Legno, e durante il 2016 sarà esposta in diverse biblioteche della Valle Camonica.

lunedì 7 marzo 2016

"Raccontami una storia": variazione di calendario a Gianico (10 marzo 2016)

Care lettrici e lettori, vi comunichiamo che il pomeriggio di letture NPL previsto a Gianico per giovedì 3 marzo è stato rimandato a giovedì 10 marzo, sempre alla stessa ora.

Ecco quindi il calendario aggiornato:

Mercoledì 9 marzo Artogne dalle ore 16.45 alle ore 18.00
Giovedì 10 marzo Gianico dalle ore 16.00 alle ore 17.00
Venerdì 25 marzo Piancamuno dalle ore 16.00 alle ore 17.30

Giovedì 7 aprile Gianico dalle ore 16.00 alle ore 17.00
Mercoledì 13 aprile Artogne dalle ore 16.45 alle ore 18.00
Venerdì 29 aprile Piancamuno dalle ore 16.00 alle ore 17.30

Giovedì 5 maggio Gianico dalle ore 16.00 alle ore 17.00
Mercoledì 11 maggio Artogne dalle ore 16.45 alle ore 18.00
Venerdì 27 maggio Piancamuno dalle ore 16.00 alle ore 17.30

Per informazioni:
http://nplvallecamonica.blogspot.it/
npl.vallecamonica@gmail.com
biblioteca@comune.piancamuno.bs.it
Tel. 0364-593861
biblioteca@comune.artogne.bs.it
Tel. 0364-591029
biblioteca@comune.gianico.bs.it
Tel.0364-529667

lunedì 29 febbraio 2016

"Raccontami una storia": letture NPL da marzo a maggio in bassa Valle Camonica

Mentre la mostra bibliografica "50 anni di... versi" si trasferisce a Piancogno, dove rimarrà visitabile dal 2 al 21 marzo presso la biblioteca comunale, le biblioteche di Artogne, Gianico e Piancamuno organizzano un calendario fitto di appuntamenti di lettura per bambini (mamme, papà, nonni...) aperti a tutti, ad ingresso libero, per i mesi di marzo, aprile e maggio.
Gli incontri si svolgeranno grazie alla partecipazione di alcune delle nostre lettrici volontarie :)

Ecco il calendario (lo scaricate anche cliccando qui):



Giovedì 3 marzo Gianico dalle ore 16.00 alle ore 17.00
Mercoledì 9 marzo Artogne dalle ore 16.45 alle ore 18.00
Venerdì 25 marzo Piancamuno dalle ore 16.00 alle ore 17.30

Giovedì 7 aprile Gianico dalle ore 16.00 alle ore 17.00
Mercoledì 13 aprile Artogne dalle ore 16.45 alle ore 18.00
Venerdì 29 aprile Piancamuno dalle ore 16.00 alle ore 17.30

Giovedì 5 maggio Gianico dalle ore 16.00 alle ore 17.00
Mercoledì 11 maggio Artogne dalle ore 16.45 alle ore 18.00
Venerdì 27 maggio Piancamuno dalle ore 16.00 alle ore 17.30

Per informazioni:
http://nplvallecamonica.blogspot.it/
npl.vallecamonica@gmail.com
biblioteca@comune.piancamuno.bs.it
Tel. 0364-593861
biblioteca@comune.artogne.bs.it
Tel. 0364-591029
biblioteca@comune.gianico.bs.it
Tel.0364-529667

sabato 13 febbraio 2016

Il calendario NPL in Valle Camonica aggiornato a febbraio 2016

Ecco gli appuntamenti di Nati Per Leggere in Valle Camonica nei prossimi mesi.

"Raccontami una storia... a lume di candela". Nati per Leggere e M'illumino di meno









Prima di tutto, un nuovo evento di lettura per bambini dagli 0 ai 6 anni che cade in corrispondenza con la giornata di M'illumino di meno, promossa da Rai Radio 2.
Si tratta di "Raccontami una storia... a lume di candela", che si terrà a Piancamuno il 19 febbraio 2016, dalle ore 16.30 alle ore 17.00, dove Paola, una delle volontarie di NPL in Valle Camonica, leggerà alcuni libri "a lume di candela".   


"50 anni di... versi". Una mostra di libri sulle onomatopee








La seconda iniziativa, che interesserà molte biblioteche da febbraio fino a dicembre, è la mostra "50 anni di... versi", realizzata dalla Rete Bibliotecaria Bresciana.
Si tratta di una mostra di libri per bambini che utilizzano le onomatopee (i versi), dedicata alla fascia dagli 0 ai 9 anni circa e dunque con una consistente parte che riguarda il nostro progetto NPL.
L'esposizione è costituita da alcuni scaffali di legno (bassi, in modo che possano essere raggiunti anche dai bambini molto piccoli), posti su un tappeto calpestabile (su cui si può anche gattonare): sugli scaffali sono presenti diverse decine di libri selezionati, sia in italiano che in altre lingue, che fanno uso delle onomatopee.
Il calendario provvisorio è il seguente:

- dal 18 al 28 febbraio 2016 Biblioteca di Ponte di Legno
- dal 2 marzo 2016 al 21 marzo 2016 Biblioteca di Piancogno
- dal 16 al 28 maggio 2016 Biblioteca di Cedegolo e Berzo Demo
- dal 2 novembre al 18 dicembre 2016 Biblioteche di Artogne e Gianico

Altre biblioteche potranno aggiungersi nelle prossime settimane: seguiranno aggiornamenti!
Dal 1 aprile al 9 maggio 2016 la mostra sarà poi a Montichiari, ed in seguito alla fiera di Seridò.
Nelle mattine del 22 e 23 febbraio a Ponte di Legno si terranno letture e visite guidate alla mostra con i bambini della scuola dell'infanzia (asilo) e primaria.

martedì 19 gennaio 2016

"Raccontami una storia", Piancamuno, venerdì 29 gennaio ore 16.00

Venerdì 29 gennaio, alle ore 16.00 si terrà a Piancamuno un incontro di lettura per i bambini dagli 0 ai 6 anni, organizzato dalla Biblioteca comunale Ai Caduti dei Lager di Piancamuno, con la collaborazione dei volontari di Nati Per Leggere in Valle Camonica.
Qui sotto trovate la locandina. Per maggiori informazioni, potete contattare la biblioteca comunale (0364593861; biblioteca@comune.piancamuno.bs.it) oppure questo blog, anche all'indirizzo npl.vallecamonica@gmail.com.
Buon anno e buone letture!